Il video cistoscopio digitale flessibile monouso viene usato per diagnosticare un tumore della vescica, per identificare fonti di sanguinamento e la presenza di calcoli vescicali.
L’ecografia dell’apparato uro-genitale consente di esplorare, oltre il rene e le vie urinarie (ureteri e uretra), anche la vescica e altri organi vicini, come le ghiandole surrenali, il retroperitoneo, la prostata, il pene e i testicoli.
La vescica iperattiva è una sindrome caratterizzata da urgenza minzionale ossia desiderio urgente, improvviso, spesso irrefrenabile di urinare. Tra i pazienti affetti da questa patologia vi è un aumento della frequenza minzionale.
L'Urinocoltura è un esame finalizzato alla ricerca di particolari agenti patogeni riscontrabili nelle urine. È indicata in caso di sospetta infezione delle vie urinarie e consente di evidenziare gli eventuali microrganismi implicati nel processo patologico.
L’esame delle urine è un test semplice, ripetibile e a basso costo. Eseguire un test diagnostico sulle urine risulta di estrema utilità per identificare eventuali disordini metabolici, alterazione della funzione renale o infezioni del tratto urinario.
La spermiocoltura è una indagine di laboratorio necessaria quando si sospetta la presenza di eventuali microrganismi patogeni nel liquido seminale. Risulta di estrema utilità per ottenere informazioni su una possibile infiammazione o infezione delle vie uro-genitali.
Lo Spermiogramma è un esame utile ad evidenziare eventuali alterazioni qualitative e quantitative dello sperma, al fine di esprimere un giudizio sulla possibile fertilità del soggetto e sulla presenza di patologie dell’apparato urogenitale.